


Il rasoio: Altro metodo molto usato, spesso dalle giovanissime, molto versatile e pratico. Ormai ne esistono di vari tipi e marche e sono anche abbastanza sicuri e maneggevoli. Nonostante sia economico e facilissimo da usare è anche deleterio! Il lato negativo del rasoio è che i peli vengono tagliati, non tirati. Quindi succede che il pelo si rinforza e diventa più spesso e scuro, inoltre non dura molto e, a lungo andare, crea un pò di disagio. Bisogna anche stare attente a non tagliarsi, infatti può succedere che, andando di fretta o non prestando non molta attenzione, ci si possa tagliare. In questo caso è utile disinfettare la parte dove si è fatto il taglio e disinfettare anche il rasoio. Importante è cambiare anche le testine. Una testina consumata può provocare tagli maggiori e una depilazione non proprio perfetta.
La crema depilatoria: metodo abbastanza usato, però non molto duraturo. E' un tantino scomodo, i peli non devono essere nè molto lunghi ma nemmeno molto corti. Esistono creme depilatorie specifiche a seconda l'utilizzo, per ascelle, bikini, gambe. Bisogna stare attenti al suo utilizzo, infatti prima di usarla è bene utilizzarla su una piccola parte per vedere se la pelle reagisce male di fronte al prodotto. Questo può succedere perché la crema depilatoria ha dei forti agenti chimici che incidono sul follicolo facendo cadere il pelo. Attenzione al tempo di posa, da rispettare in maniera certosina, altrimenti può provocare delle forti irritazioni.
La fotodepilazione: questo metodo rappresenta il massimo della tecnologia in fatto di depilazione. Questo metodo, che si usa già da un 15 anni (o giù di lì) nei centri estetici, consiste nel sparare un laser per un certo periodo di tempo sui follicoli. In questo modo il pelo si indebolisce e tende a ricrescere con estrema difficoltà, fino a non comparire più in molti casi. Nei centri estetici si paga al minuto (almeno fino a qualche anno fa sapevo così), e si fa per un totale di minuti a seduta. Inoltre il laser va sparato ad una certa distanza, altrimenti può danneggiare i follicoli. Adesso stanno anche vendendo fotodepilatori fai da te, da usare a casa. Non conosco bene questo metodo perché non l'ho mai provato, ma a quanto pare sono parecchie le donne che si stanno sottoponendo a questo trattamento.
La mia esperienza: devo dire che ero una fanatica del rasoio, ma vedendo come stavano mutando i peli ho deciso di cambiare. Ho usato per anni il silk - epil, però non esfolliando in modo continuo e applicando di tanto in tanto l'olio, ho irritato i follicoli. Adesso devo dire che curando come si deve, ho degli ottimi risultati. Ultimamente sono ritornata alla ceretta perché credo che cambiare metodo e non fossilizzarsi su uno sia anche salutale per la pelle. Il rasoio, adesso, lo uso saltuariamente, solo per ascelle perché la crema depilatoria mi irrita e non sopporto la ceretta (l'unico posto!). A volte lo uso anche per depilare le gambe se non ho tempo, ma è molto raro. Usando la ceretta e il silk - epil devo dire che la crescita del pelo non è più folta come prima. Per il discorso depilazione è importante considerare anche gli sbalzi ormonali! Infatti gli ormoni incidono tantissimo sulla crescita dei peli e loro ricomparsa. Ecco perché ci sono metodi diversi, anche per le ragazze e donne che hanno di questi problemi. Volevo spendere qualche parola sulla fotodepilazione. E' un metodo che conosco poco e nulla, non l'ho mai provata. Mi spaventa e non poco il commercio dei fotodepilatori, perché se li acquista una ragazza come me, che non sa bene quello che fa, può provocarsi problemi. Io sono dall'idea che questo tipo di depilazione va fatto dall'estetista, sbaglierò sicuramente a dire ciò, magari ci sono ragazze più esperte di me e più competenti e magari non c'è davvero alcun rischio. Ripeto, non conosco e mi spaventa parecchio. Ho letto in giro per il web e raccolto testimonianze di ragazze che, avendo problemi ormonali e una ricrescita fortissima dei peli, hanno usato questo metodo e hanno ridotto di molto il problema della ricrescita. Con questo voglio dire che non sono contraria a questo tipo di depilazione, ma se vi affacciate per la prima volta a ciò fatelo fare inizialmente a professionisti, per sicurezza.
E con questo chiudo! Spero vi sia piaciuto e spero sia interessante! Come sempre commentate, spammate, linkate, fate ciò che più preferite! Alla prossima e buon Ferragosto a tutte voi!
Nessun commento:
Posta un commento