Ciao bimbe! Ritorno finalmente con un tutorial! E' un periodo in cui sto imparando meglio il make up e così oggi ho voluto provare una tecnica che ho visto su internet. Mi sono ispirata ai toni del blu, spero vi piaccia, un bacio!
![]() |
Ombretto bianco perlato |
Questo è il risultato finale! Innanzitutto, prima di armeggiare con pennelli ed ombretti, stendiamo la crema viso che usiamo solitamente. Una pelle idrata è necessaria per un make up perfetto in ogni occasione. Innanzitutto stendiamo il primer occhi, io uso quello di Kiko, su tutta la palpebra. In questo modo togliamo discromie, uniformiamo il colore e togliamo l'unto della palpebra. Dopo di che, prendiamo un ombretto bianco perlato (come nella foto a destra) e lo stendiamo con un pennello a lingua di gatto largo su tutta la palpebra mobile. In questo modo non solo uniformiamo definitivamente la palpebra, ma facciamo anche una base su cui far risaltare di più il colore che andremo a stendere.
![]() |
Ombretto blu elettrico perlato |
Questo è un piccolo trucchetto! Se volete che i colori risaltino, a volte basta usare una base bianca, così il colore risulterà più vivo. Adesso prendo un ombretto blu perlato come in foto e lo vado a stendere su tutta la palpebra mobile con un pennellino a lingua di gatto stretto. Dimenticavo! Ho già fatto le sopracciglia, ho usato la matita per sopracciglia "Manga Brows" di Neve Cosmetics.
Come potete vedere nella foto a destra, procedo piano piano, prendendo poco prodotto alla volta facendo attenzione affinché il prodotto non cada e sbavo ovunque. Picchiettando con il pennello, stendo l'ombretto ma non vado oltre la piega dell'occhio, non devo proprio arrivarci. Per evitare pasticci, picchiettate e sfumate con questo pennellino, in questo modo evitate che vi siano zone in cui il prodotto sia messo a pois. Sempre con questo pennellino, mettiamo l'ombretto anche sotto le ciglia della palpebra inferiore.
Prendiamo adesso un pennello da sfumatura a setole larghe. Sfumiamo l'ombretto che abbiamo appena messo, lo portiamo alla piega dell'occhio ma non andiamo oltre. Dobbiamo rendere tutto armonioso e omogeneo, facciamo dei movimenti circolari per tutta la palpebra. Dopo di che passiamo al nuovo colore.
![]() |
Ombretto azzurro perlato |
Adesso prendiamo un ombretto azzurro perlato. Questo è l'azzurro più chiaro che ho nella mia palette. Va bene qualsiasi azzurro purché sia perlato e contrasti con il colore che abbiamo appena messo.
Prendiamo sempre il pennellino a lingua di gatto, lo puliamo su un fazzoletto per togliere il colore precedente e prendiamo l'azzurro. Lo stendiamo nell'angolo interno e arriviamo fino a metà della palpebra mobile. Abbiamo creato il nostro punto luce e abbiamo dato anche luce alla palpebra mobile.
![]() |
Ombretto blu scuro opaco |
![]() |
Ombretto rosa scuro perlato |
Adesso dobbiamo sfumare di nuovo. Prendiamo di nuovo il nostro pennello da sfumatura a setole larghe e sfumiamo bene la nostra piega dell'occhio. Dobbiamo fare una sfumatura naturale tra i due ombretti che abbiamo usato, infatti dobbiamo anche sfumare dove i due colori si incrociano. Per dare ancora un tocco di dimensione prendiamo un colore blu scuro, stavolta opaco, e lo mettiamo solo nell'angolo esterno. Prendiamo pochissimo prodotto con il pennello da sfumatura e sfumiamo l'angolo esterno. Non deve notarsi, deve solo dare dimensione all'occhio. Dopo di che, puliamo il pennello da sfumatura, prendiamo un colore rosa scuro perlato e lo andiamo a sfumare tra la riga sopracciliare e la piega dell'occhio. Sfumiamo fino a quando nella piega i colori blu e rosa si confondono e rimane un pò di colore rosa subito dopo la piega dell'occhio.
Poi passo alla palpebra superiore. Qui stendo la matita come eyeliner, in effetti potete anche utilizzare un eyeliner al posto della matita. Io uso la matita perché mi trovo più comoda, voi usate ciò che più vi fa sentire comode! All'angolo interno la metto ad occhio aperto, così so dove vado, mentre per la restante parte chiudo l'occhio e con il dito tiro leggermente la pelle per stendere meglio la matita.
Adesso, passiamo alla base! Non ho voluto fotografare i passaggi, sono semplici e anche visti. Metto il correttore per le occhiaie, così tolgo eventuale prodotto caduto e correggo eventuali sbavature. Metto la cipria traslucida "Hollywood" di Neve Cosmetics, così da fissare il correttore "001 Cover Cream Concelear" di Pupa. Per la base ho usato il campioncino (che sto usando parsimoniosamente, perché è fantastico!) della BB Cream "SoBioetic". Ho fissato con la stessa cipria traslucida e come blush ho usato sempre "Natural Powder Blush Sassy Salamon" di Benecos. Come rossetto ho usato quello della linea "I'm" di Pupa n°206. E' fantastico, non secca le labbra e regge. E via con il risultato finale!!!!
Spero vi sia piaciuto! Come al solito, commentate, linkate, spammate, fate ciò che meglio credete! Vi ricordo che ho anche la pagina Facebook del mio blog, dove potete seguirmi e vedere dietro le quinte che cosa combino! Un bacio e alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento