Ciao bimbe! Finalmente un tutorial! Oggi ho voluto fare uno smoky eyes sul fucsia. La tecnica smoky io la adoro, perché penso stia bene a tutte con i giusti colori, è elegante e quando non si hanno idee con il trucco si va a colpo sicuro. Non è proprio un trucco da giorno, è più un trucco da sera, con lo smoky carichiamo di tanto gli occhi, pertanto le labbra dovranno rimanere sui toni naturali. Pronte a vedere che ho combinato???
Per questo smoky ho usato dei colori standard, che potete trovare in qualsiasi trousse ben fornita o comunque colori che potete benissimo trovare separatamente. Io ho già steso la mia base, ho usato la BB cream di SoBio che ha una coprenza fantastica e non è pesante per il viso. Ho messo il correttore sotto le occhiaie ed ho usato quello di Pupa Cream Cover Concealer 001. Stendo un velo di cipria per fissare tutto, ho usato quella di Neve Cosmetics Hollywood. Sempre con la stessa cipria vado a metterne un pò sotto l'occhio così evitiamo di sporcare la base con eventuali cadute di prodotto (togliendo la cipria con il pennello togliamo il prodotto caduto). Mettiamo il primer occhi e cominciamo l'opera!
Con un pennello andiamo a stendere su tutto l'occhio un ombretto color carne, così uniformiamo e nascondiamo eventuali discromie. Adesso, con un pennello a setole strette applichiamo l'ombretto nero opaco (senza brillantini) a mò di eyeliner. Dobbiamo metterlo a filo delle ciglia e poi cominciare a sfumarlo prima con questo pennello e poi con un pennello a setole largo e con uno a penna. Usiamo poco prodotto alla volta, così non c'è rischio di mettere assai prodotto, evitiamo le sue cadute eccessive e, sopratutto, non sbagliamo!
Con il pennello a setole larghe, con movimenti circolari andiamo a sfumare l'ombretto nero, ricordando però che vicino alle ciglia deve rimanere intenso. Per avere questo risultato mettiamo ancora l'ombretto nero solo all'inizio. Ricordate di non andare all'esterno e di non superare la piega dell'occhio. Infatti lo smoky contorna la palpebra mobile superiore ed inferiore, non è allungato e non va oltre la piega dell'occhio. Quindi la sfumatura deve rimanere entro la piega dell'occhio, non arriviamoci ancora.
Adesso passiamo al fucsia! Usiamo sempre un fucsia opaco, con lo stesso pennello a setole strette di prima preleviamo poco prodotto e andiamo a premerlo sull'ombretto nero sfumato prima. Rimaniamo sempre nei contorni di prima, piano piano lo mettiamo in modo da vedere il colore. Infatti, con il nero, inizialmente possiamo vedere che non si nota, quindi dobbiamo metterne un pò affinché si noti il colore.
Andiamo a sfumare! Prendiamo di nuovo il pennello a setole larghe per delineare i contorni della sfumatura e del colore, poi usiamo unicamente il pennello a penna. Partiamo facendo movimenti circolari e diffondiamo il colore, sempre considerando i contorni precedenti. Dobbiamo alternare questi due pennelli, come vediamo che il colore si spegne ne aggiungiamo un altro pò, deve risaltare il fucsia. E continuiamo così fino a quando non raggiungiamo l'equilibrio dei colori. Nero vicino le ciglia con il fucsia che aumenta di colore man mano che si sale. Non deve essere né troppo acceso e né troppo spento, deve essere il giusto.
Adesso passiamo alla matita e alla palpebra inferiore. Mettere il fucsia sotto la palpebra può dare l'effetto di stanchezza, di aspetto non molto salutare. Allora ho pensato di mettere la matita nera nella rima interna inferiore e superiore e alla riga inferiore fare una passata veloce con il pennello a setole strette di ombretto fucsia. Prendiamo il pennello da sfumatura a penna e prendiamo un pò di fucsia e un tocco (ma proprio un tocco!) di nero e andiamo a sfumare la riga dell'occhio sotto le ciglia. Dopo aver finito gli occhi, mettiamo il mascara (io ho usato il mascara Big Bold di NYC) e togliamo la cipria sotto l'occhio che avevamo messo prima.
Ultimo tocco, il punto luce! Prendiamo un ombretto sul giallino glitterato (con i brillantini) e mettiamo sotto l'arcata sopracciliare e nella parte interna dell'occhio, picchiettando con il dito per togliere l'eccesso di prodotto. Ecco qui, abbiamo finito i nostri smoky eyes fucsia!
Questo è uno smoky che può essere fatto con qualunque colore, come il marrone, il blu, il viola. Per avere un effetto ancora più acceso si può bagnare il pennello e aggiungere l'ombretto bagnato e sfumare. Altra alternativa può essere quello di mettere dei pigmenti del colore che è stato usato, mettendoli giusto nella parte centrale della palpebra mobile. Spero che il tutorial vi sia piaciuto, come al solito commentate, linkate, spammate, fate ciò che più preferite! Un bacio e alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento